Il Comitato Festa è lieto di comunicare il programma della tradizionale Festa del Castello di Chiesanuova in onore della Beata Vergine del Buon Consiglio e di Sant'Antonio da Padova che si terrà dal 9 al 12 giugno 2011.
Esso include sia la parte delle funzioni religiose che di quelle ricreative, culturali e gastronomiche.
Assoluta novità di questa edizione è rappresentata dalla
"Penna Caratella", gara/esibizione di caratelle in onore di Don Decio che si svolgerà domenica 12 giugno a partire dalle ore 18,00, subito dopo la processione. La Via Solaiolo si trasformerà in pista e vedrà "sfrecciare" i partecipanti a questa prima edizione che speriamo numerosi. Previsti premi per tutti ed un particolare riconoscimento ai primi tre classificati.
La sera di giovedì 9 giugno si esibiranno sul palco della festa, per la prima volta con il nome di "Pennarossa's band", i nostri mitici musicisti Loris, Lazzaro, Luciano, Mimmo, Riccardo e Tino che con la loro musica ci allieteranno in attesa del concerto della "Banda Bucolica" che avrà inizio verso le 21,30 circa. Banda Bucolica è un groviglio di ballate surreali per vino rosso e orchestrina. I brani originali scritti dal Duo Bucolico (Antonio Ramberti e Daniele Maggioli) convivono con le grandi opere di cantautori riarrangiate in versione da osteria. Un caravanserraglio al Sangiovese, dove ci si abbandona ai mondi stralunati del cantautorato illogico senza dimenticare l'insegnamento di grandi maestri quali Paolo Conte, Jannacci, Celentano e tanti altri...
Venerdì sarà la volta dello spettacolo
"Grisc ... cum e vein", completamente autoprodotto e ideato da "Chi giuvni antig ad Cisanova", che presentano una versione "del tutto speciale" del musical GREASE.
La serata del sabato sera è dedicata alle risate, assicurate dalla commedia dialettale di Grazia Zavoli, messa in scena dalla compagnia "La ginta de post", dal titolo
"Intonda e lavador..".
Il programma di domenica 12 giugno prevede la disputa della gara di caratelle alle ore 18,00, un
aperitivo culturale presso l'anfiteatro Luigi Capicchioni a partire dalle ore 18,30 a cura dell'Associazione Culturale Il Poggio e a seguire il tradizionale appuntamento con l'orchestra e il ballo. Allieterà la serata la band di David Pacini.
Non mancheranno i fuochi di artificio a conclusione di una festa che speriamo possa regalare a tutti i partecipanti momenti di gioia e spensieratezza.
Durante la festa funzioneranno
stand gastronomici con una ampia scelta a cura del Comitato Festa, la ruota della fortuna, il mercatino di benificenza, le giostre e i gonfiabili per i più piccoli.
Nella serata di venerdì lo stand gastronomico propone una cena a menù fisso con primo, secondo, dolce, acqua e vino al prezzo di 10 Euro. Gratis per i bambini sotto i 6 anni.
Domenica sera sarà possibile gustare i fantastici cannoli siciliani di Nicola Mazara della Pasticceria Cristal preparati in diretta a partire dalle ore 18,00.