Il Comitato Festa è lieto di comunicare il programma della tradizionale Festa del Castello di Chiesanuova in onore della Beata Vergine del Buon Consiglio e di Sant'Antonio da Padova che si terrà dal 7 al 10 giugno 2012.
Esso include sia la parte delle funzioni religiose che di quelle ricreative, culturali e gastronomiche.
Ad arricchire il ventaglio di proposte che annualmente si rinnovano, quest'anno si aggiunge il
1° Torneo Erbavita - memorial Gian Carlo Bollini di calcio a 5 che dal 1 al 9 giugno vedrà sfidarsi 16 squadre alla conquista dell'ambito primo premio di 600 euro.
Altra manifestazione che si intersecherà con la nostra festa è lo svolgimento della 4a edizione dell'Ecopanoramica dei 2 Santi, gara podistica molto apprezzata dagli specialisti della categoria. Si parte sabato 9 giugno alle ore 17:00 dalla Piazza Ducale di San Leo per arrivare alla casa del calcio di Fonte dell'Ovo a San Marino Città. Iniziativa organizzata in collaborazione tra il Comune di San Leo ed i Castelli di Acquaviva, Chiesanuova e Città di San Marino, la gara prevede anche uno specifico trofeo per chi taglierà per primo il traguardo volante posto sulla Piazza Salvatore Conti di Chiesanuova.
A chiudere il cerchio delle proposte sportive segnaliamo la seconda edizione della
"Penna Caratella", gara/esibizione di caratelle in onore di Don Decio che si svolgerà domenica 10 giugno a partire dalle ore 18,00, con due nuovi percorsi: il rosso adatto a tutti e quello nero dedicato agli amanti dell'adrenalina pura.
Previsti premi per tutti ed un particolare riconoscimento ai primi tre classificati.
L'offerta culturale si arricchisce del contributo di 4 artisti sammarinesi,
Leonardo Blanco, Monica Moroni, Michela Pozzi e Marco Vincenzi, che, a partire da giovedì 7 giugno alle ore 18:00, presentano l'esperienza della loro partecipazione al Winter Festival di Sarajevo. Un contributo originale e di grande impatto emotivo al dialogo tra la nostra piccola Chiesanuova e la grande Bosnia Erzegovina iniziato più di 10 anni fa con la performance di artisti bosniaci sul nostro confine.
Sempre giovedì 7 giugno alle ore 21:30 circa, si esibiranno sul palco della festa i
Sound Project - Pink Floyd Tribute Band, per proporci il ricco repertorio della famosa Band inglese, il loro inconfondibile sound attraverso uno spettacolo assolutamente da non perdere.
Venerdì 8 giugno sarà la volta degli scalmanati Giuvni Antig ad Cisanova che propongono uno spettacolo esilarante e pieno di sorprese costruito sulla classica formula della
Corrida - dilettanti allo sbaraglio. Siete pregati quindi di portare con voi gli strumenti necessari a svolgere il ruolo delegato al pubblico e cioè quello di dare un giudizio in diretta sulla prestazione dell'artista che si sta esibendo sul palco: fischietti, trombe, campanacci e quant'altro.
La serata del sabato prevede l'ingresso alla festa a pagamento (5 euro), dedicata come tradizione, alla rappresentazione della commedia dialettale di Grazia Zavoli, messa in scena dalla compagnia "La ginta de post", dal titolo
"An l'avresmi mai cridud".
Il programma di domenica 10 giugno prevede la musica dell'orchestra spettacolo di Edmondo Comandini che a partire dalle 20:30 ci accompagnerà fino al tradizionale spettacolo
pirotecnico che segnerà la conclusione di una festa che speriamo possa regalare a tutti i partecipanti momenti di gioia e spensieratezza.
Durante la festa funzioneranno stand gastronomici con una ampia scelta a cura del Comitato Festa, la ruota della fortuna, il mercatino di benificenza, le giostre e i gonfiabili per i più piccoli.
Nella serata di venerdì lo stand gastronomico propone una cena a menù fisso con:
- strozzapreti con ragù di salsiccia e piselli
- prosciutto e melone
- gratinati, formaggi e insalata
- acqua e vino
al fantastico prezzo di 15 Euro. Gratis per i bambini sotto i 6 anni.